Salgemma

Salgemma è un progetto di comunicazione e di editoria dedicato alle arti contemporanee in Puglia. Domenica 28 maggio a Torino nella cornice di il Salotto di Miranda in via C.Michele Buscalioni 19/c, a partire dalle ore 18:30, le due curatrici raccontano Salgemma e il primo numero del magazine in dialogo con gli ospiti Giangavino Pazzola […]

QUI ED ORA per il Salone Off con Gianluca Favetto

Nell’ambito del Salone OFF, Gianluca Favetto ci accompagna in una riflessione sul rapporto tra poesia e comunità presentando l’installazione curata da Daniela Calisi all’interno del Salotto di Miranda che raccoglie le composizioni prodotte durante il laboratorio “Nel Qui-ed-ora” tenuto da Cristina Rositano e Daniela Parafioriti, psicologhe psicoterapeute. Per informazioni e prenotazioni: info@apsmiranda.it  | 3755455848 Opening […]

SOFT CRASH

Venerdì 12 maggio dalle 18 il gruppo PAROLE DA SALOTTO ci invita tutti per una birretta gratuita all’evento Soft Crash – Variazioni su un Incontro. Durante il quale saranno distribuite copie gratuite e spassionate del progetto editoriale nato dal Lab For New Imaginations del Museo Macro di Roma. SOFT CRASH – Variazioni su un incontro […]

Laboratorio Qui ed Ora

Un laboratorio di poesia per allenare il cervello – con Daniela Parafioriti e Cristina Rositano “Qui e ora” è un laboratorio in cui i partecipanti saranno condotti dalle psicologhe psicoterapeute Cristina Rositano e Daniela Parafioriti nella scrittura di un haiku, come esperimento di scrittura creativa e di espressione di sé.  Gli haiku sono componimenti poetici […]

Facciamo Salotto

🗓 Parte a metà aprile un laboratorio sulla Comunicazione umana per scoprire modalità più piacevoli e sincere nelle vita quotidiana. 💌 Con la consapevolezza che “il fallimento di una relazione è quasi sempre un fallimento di comunicazione” (come ha scritto il sociologo Zygmunt Bauman), scopriremo e faremo pratica in particolare della comunicazione assertiva e del […]

Riprendono le attività della cittadinanza digitale

Nell’ambito della cittadinanza digitale parte un nuovo ciclo di incontri: tutti i martedì di marzo e aprile, dalle h 11 alle h 12, l’appuntamento è con Stefania Milena Lovaglio e le proposte Digit@. Scopriamo e impariamo a usare app e siti web utili nella vita quotidiana: per fare la raccolta differenziata, per leggere i passaggi […]

“Attraverso la comunicazione”: presentiamo i laboratori

🗓 Detto, non detto, dato per scontato, frainteso: quante volte le nostre comunicazioni ci portano alla deriva? E quante invece ci fanno toccare il cielo con un dito? 👉🏼 Ne parliamo questa *domenica, 19 marzo*, alla presentazione del laboratorio “Attraverso la Comunicazione” per scoprire insieme quanto il modo con cui comunichiamo possa creare finestre oppure muri (con […]

Il salotto diventa sensibile – Restituzione trasparente del nostro progetto alla comunità

In occasione dell’inaugurazione dell’installazione che illumina il salotto (e con esso anche via Buscalioni) abbiamo deciso di decorare le pareti della struttura con i dati economici e le diverse fasi del progetto in modo da renderli accessibili a tutti, nell’ottica di una restituzione trasparente alla comunità dell’impiego dei fondi stanziati e messi a disposizione. Teniamo […]

Niente denaro ma solo divertimento!

Domenica 13, ci siamo incontrati alla nostra Serra per il grande ritorno di SenzaMoneta! E’ stata un occasione per sperimentare il riutilizzo di materiali, oggetti, vestiti, e tanto altro con l’obiettivo di evitare lo spreco e di incontrarsi e divertirsi insieme.

Mostra: “D.A.P 4.0 Be the Boss”

Venerdì 11 novembre abbiamo allestito la Serra per la Mostra del libro sonoro D.A.P 4.0 – Be the Boss, realizzato da Daniela Calisi e Sergio Messina, che contiene i versi delle canzoni preferite dalle donne ospitate nei rifugi antitratta dal progetto ALFA. Sfogliando il libro, i presenti hanno potuto ascoltare varie combinazioni di poesie. Il […]