13 aprile 2025 – dalle 17 alle 19 al Salotto di Miranda
Ci vediamo al Salotto di Miranda, sotto gli alberi di via Buscalioni (tra il fiume Dora e via Catania), per un incontro aperto in cui raccontiamo e discutiamo insieme un progetto su cui stiamo lavorando da un po’.
Siamo un gruppo di persone che vive tra Torino e Napoli. Da più di un anno ci stiamo confrontando su come immaginare e costruire una forma diversa di abitare e gestire collettivamente uno spazio, fuori dalla città, ma non troppo lontano. L’idea è quella di condividere la cura di un luogo in montagna, vicino a fiumi, boschi e aria pulita, senza passare dal classico modello della proprietà privata esclusiva.
Durante l’incontro vogliamo:
- spiegare come è nato il progetto e a che punto siamo;
- raccontare l’idea di sperimentare un’abitazione comune che non sia una residenza principale ma un posto da vivere in modo flessibile;
- confrontarci su dubbi, perplessità, domande, desideri;
- raccogliere eventuali nuove adesioni, senza pressioni, solo se l’interesse è reale.
Parleremo anche di alcune questioni pratiche su cui stiamo cercando soluzioni:
- come costruire una forma giuridica che permetta flessibilità e allo stesso tempo garantisca una proprietà collettiva e indivisa;
- come bilanciare visioni diverse (chi cerca quiete e natura, chi vuole uno spazio collettivo e politico);
- come gestire il potere, le relazioni e le responsabilità tra chi compra, chi usa, chi entra dopo;
- come rendere il progetto sostenibile nel tempo: lavori di manutenzione, costi, struttura legale, ecc.
Non è un evento formale, ma un momento di confronto aperto. Ci sediamo, ci raccontiamo, ci ascoltiamo. È uno spazio accessibile anche a chi ha bambinɜ a carico.
Se ti interessa, vieni. Se vuoi sapere qualcosa prima, scrivici o unisciti al gruppo Telegram (c’è il QR code nel volantino).
A presto!
– il gruppo Hacking Property



